etiopia abiyot

Abiyyi Ahimad Alii, detto Abiyot (‘rivoluzione’ in amarico), tecnocrate di 43 anni, è stato eletto a Primo Ministro il 02 aprile 2018 a seguito delle dimissioni del suo predecessore, Hailemariam Desalegn, presentate lo scorso febbraio come sintomo di profonde divisioni all’interno della coalizione di Governo, guidata da Ethiopian People’s Revolutionary Democratic Front – EPRDF (conosciuta in Etiopia come Ehadig), al potere dal 1991, dopo aver combattuto e destituito il regime stalinista di Mènghistu Hailè Mariàm, detto il Negus Rosso.

Il EPRDF è il partito guida della coalizione di Governo formata dal OPDO (Oromo Peoples’ Democratic Organization)ANDM (Amhara National Democratic Movement)SEPDM(Southern Ethiopian People’s Democratic Movement) e dal TPFL Tigrayan People’s Liberation Front. Alle  dimissioni di Desalegn è seguita la dichiarazione dello stato di emergenza che ha creato forte apprensione tra la popolazione e un drastico calo del turismo, importante fonte di entrata di valuta pregiata per il Paese.

Sorgente: Etiopia: l’era di Abiyot, l’uomo del popolo — L’Indro